Seconda serata del Festival, basta cazzate che si comincia subito a mille con Oriettona!
Orietta Berti (Quando ti sei innamorato)
Look quantomeno importante con mantella sberluccicosa su cui si adagiano le conchiglie più sexy del festival. Presenta una canzone nel suo stile, ma allo stesso tempo non banale. Ha 77 anni e non sbaglia un cazzo.
Voto: 10, cazzo je voi dì?
Bugo (E invece sì)
Bello la giacca merda bicolor a rappresentare lo schifo che si prova quando canta.
Il testo non sarebbe nemmeno malissimo se solo lo cantasse qualcun altro. Intendo chiunque altro, anche il mio barbiere.
Ora attendo solo tutti gli esperti e soloni musicali che oggi titoleranno “genio punk” per mandarli a fanculo.
Voto: 3.5
Gaia (Cuore amaro)
Viene da Amici quindi già la odio, non le fa bene andare sul palco dopo l’ospitata della Pausini. Il testo della canzone dice “Cuore amaro/disordine raro” e forse è la rima più brutta dai tempi de “Il varano/che animaletto strano”.
Dimenticabilissima.
Voto: 4.5
Lo Stato Sociale (Combat Pop)
Anche quest’anno il “Premio La vecchia che balla” se lo beccano loro. Apprezzo il riff di chitarra e l’accento bolognese. Il pezzo funziona e fa spettacolo, poi perché non dovrebbe piacermi “Rock n’ Roll High School” dei Ramones?
Voto: 7
La rappresentante di Lista (Amare)
Altro pezzo firmato Dardust, sarei felice di tutta questa presenza anconetana se non facesse cagare. Mi ricorda da vicino le urla dei pastori sardi.
Voto: 5
Malika Ayane (Ti piaci così)
Che lei sia brava non è una novità, ma c’è qualcosa del brano che proprio non fa clic. Peccato perché sembra non sfondare mai un certo muro di mediocrità. Altra occasione persa.
Voto: 6
Ermal Meta (Un milione di cose da dirti)
Herbal Metal se ne esce, inaspettatamente, con una canzone musicalmente banalotta e che più sanremese non si può. Compensa con il solito testo che ti fa dire “perché cazzo non ci ho pensato io a scriverlo?”. Tira fuori parole che tutti hanno dentro e lo fa con la naturalezza di chi padroneggia la scrittura come pochi.
Bastardo.
Voto: 8.5 (poteva fare di più ma paga la non originalità del pezzo)
Extraliscio e Davide Toffolo (Bianca Luce Nera)
Tango hipster. Chi ce lo aveva nella cartella bingo del toto-Sanremo? Io no e ne faccio ammenda. Pezzo che mi spiaciucchia nonostante la presenza di Davide Toffolo, anima del gruppo più sopravvalutato della mia adolescenza – i Tre Allegri Ragazzi Morti – e responsabile di atrocità varie come l’ascesa mainstream di Maria Antonietta.
Voto: 7 (tutto sommato)
Random (Torno a te)
Random, esattamente come il voto che ti becchi. Facciamo…3!
Voto: 3
Fulminacci (Santa Marinella)
Rimango basito, è come ascoltare un giovane F. De Gregori, solo incapace di scrivere come un giovane F. De Gregori.
Voto: 5
Willie Peyote (Mai dire mai – La Locura)
ODDIO IL BRANO INIZIA CON UN CAMPIONAMENTO DI BORIS – ripeto – CAMPIONAMENTO DI BORIS! LA LOCUUURAAAAAA!!!
Boris a parte, Willie Peyote è un fuoriclasse, talento puro, testi impegnati e musiche interessanti. Un’anomalia in Italia e nel rap odierno in generale. L’accostamento più vicino a lui è Caparezza.
Bonus points per aver suonato (anni fa) nella Casa Del Popolo sotto casa mia, quindi prende bene.
Voto: 10
Gio Evan (Arnica)
Se pensate che questo si intorta le sedicenni con le sue poesie merdose…beh ora lo fa anche con canzoni merdose. PS: vederlo è anche peggio che sentirlo, sentirlo è anche peggio che leggerlo. Se questo è il trend non voglio pensare a come dev’essere annusarlo.
Voto: 2
Irama (La genesi del tuo colore)
Quarto brano firmato Dardust e quarta merda. Ora anche basta.
Voto: 4
E anche per oggi è andata appuntamento a domani con la serata cover. Gio Evan canterà Gli Anni degli 883 e sono già incazzato per la sua versione, quindi si becca un -10 preventivo. Per tutti gli altri c’è speranza!
A proposito di cantanti, oggi è uscita la mia intervista a Frank Turner che è, solo solo, il miglior cantautore di questa generazione. Ascoltala ai link sottostanti e metti 5 stellette di review. Thank you!
Apple Podcasts: http://apple.co/3e8vTUP
Spotify: http://spoti.fi/387v0Ir
FM