Sanremo 2021, serata cover – Dai! Dai! Dai!

La serata cover è senza dubbio una delle mie preferite, quella capace di mescolare le carte non solo per demeriti propri, ma anche per quelli dell’ospite. A proposito di demeriti degli ospiti, andiamo subito con la recensione di…

…Noemi con Neffa, Prima di andare via
Meravigliosa Noemi che, nell’istante in cui Neffa apre bocca, si pente clamorosamente della scelta fatta e lo fa a favore di camera. Puoi fare pausa nel preciso momento in cui le si spezza il cuore (cit.).
Lui, fuori tempo di circa 2 battute mentre canta un suo pezzo, ad un certo punto capisce di fare solo cagate e si limita a parlottare sottovoce, limitando i danni. Lei tira su tutto ma non può fare miracoli.
Voto: 6

Fulminacci con Valerio Lundini e Roy Paci, Penso positivo
Punti bonus per lui perché inizia a cantare mentre suona la batteria. Il pezzo ha un gran tiro e aiuta, poi ad un certo punto inizia a rappare uno che sembra un ragioniere dell’INPS, ma mi dicono essere amico di Fedez e quindi famoso. Boh, comunque se la cava.
A parte questo tutto molto…sigh…positivo.
Voto: 7,5

Francesco Renga con Casadilego, Una ragione in più
Ok, qua c’è molto da processare, dall’interpretazione, al look, ai capelli, al nome d’arte di lei, ma su tutte le robe brutte che ho visto/sentito scelgo Renga che dice – e cito testualmente – “Pa, pa-pa-pa, pa-pa-pau”.
Voto: 4

Extraliscio feat. Davide Toffolo con Peter Pichler, Medley Rosamunda
Mi ricorda le serate in balera che subivo da piccolo con i nonni, ma anche le sagre, le feste dell’Unità, le cresciole e i decibel mostruosi del liscio perché dev’essere suonato a gente con seri problemi di udito. Detto ciò di canzone aveva ben poco, solo esibizione.
Voto: 5

Fasma con Nesli, La fine
Il brano andava benissimo fino a quando il microfono di Fasma non ha cominciato a funzionare. Insufficienza meritata ma non mi accanisco troppo perché conosco la cugina di Nesli, che magari mi legge anche e non vorrei farla arrabbiare.
Voto: 4,5

Bugo feat. Pinguini Tattici Nucleari, Un’avventura
Bugo oramai non fa più nemmeno ridere. Ci pensano I Pinguini a tirare un po’ su la faccenda, ma impossible andare oltre il 6 quando Bugo è sul palco.
Voto: 6

Francesca Michielin e Fedez, Medley E allora felicità
Cappella di Fedez al primo verso e io godo. Nonostante questo lei è molto brava, mescolano una versione Trash metal carnival smaba di “Felicità” a “Fiumi di parole” e altra monnezza varia. 
Non ho capito bene il perché non fanno un pezzo solo ma sticazzi.
Voto: 6,5

Irama, Cyrano
Bravo Irama, ha un look che sembra uscito da un fotoromanzo tipo Grand Hotel, ma bravo. 
Voto: 6,5

Maneskin con Manuel Agnelli, Amandoti
Manuel tu ti tingi un po’ troppo i capelli. Seconda volta che ascolto i Maneskin, seconda volta che portano del gran rock a Sanremo e mi piacciono. Che vi devo dire?
Voto: 7,5

Random con The Kolors, Ragazzo fortunato
Pensa essere pure più cane di Jovanotti a cantare e con un milionesimo del suo carisma. I the Kolors non aggiungono niente se non tanta tanta bruttura e lacca.
Voto: 4

Willie Peyote con Samuele Bersani, Giudizi universali
Canzone meravigliosa, Bersani sontuoso, Peyote purtroppo deludente. Sì vede che il cantato non è il suo forte, non sostiene quel poco di note che ci sono nel pezzo. Grande rammarico e possibili ricadute sul risultato finale.
Voto: 5

Orietta Berti con Le Deva, Io che amo solo te
Non so chi siano ste tamarrone tatuate ma cantano benissimo, nella scala-Neffa per valutare la bravura stanno circa a 10.000 Neffa. Orietta pure meglio, 100.000 Neffa almeno.
Voto: 10

Gio Evan con i cantanti di The Voice Senior, Gli anni
Non gli do più spazio del dovuto a sto stronzo.
Voto: -10

Ghemon con I Neri per Caso, Medley L’essere infinito (L.E.I.)
Che fottuta bomba I Neri per Caso. Grande Ciro!!!
Ok potrei non essere esattamente imparziale in questa valutazione.
Voto: 8

La Rappresentante di Lista con Donatella Rettore, Splendido splendente
Grandissima interpretazione, hanno più grinta qua che per il loro pezzo in gara. Meraviglioso l’arrivo di Donatella Rettore che sembra un incrocio tra Valderrama e Dee Snider dei Twisted Sisters.
Voto: 8

Arisa con Michele Bravi, Quando
Mi chiedo spesso cosa penserà una brava (come Arisa) quando le case discografiche le appioppano un duetto che non c’entra un cazzo con uno che è incapace di cantare (come Michele Bravi). Lei salva la baracca, però occasione persa.
Voto: 6

Madame, Prisencolinensinainciusol
Ho un problema ben preciso con questa canzone: è l’esempio di come una cagata funziona solo se a proporla è chi l’ha creata. Vale per Celentano, I Beatles, La Merda D’Artista e perfino quel trombone coreano di Gangnam Style.
Tutto questo per dire che provo solo tanta noia.
Voto: 5

Lo Stato Sociale con Francesco Pannofino ed Emanuela Fanelli, Non è per sempre
Grande René! E dai dai dai! E viva la mmerda!
Scherzi a parte grandissimo messaggio di solidarietà nei confronti del lavoratori dello spettacolo. Un solo voto è possibile.
Voto: 10 ad honorem

Annalisa con Federico Poggipollini, La musica è finita
Due piccoli fun fact: 1) io e Fede Poggipollini abbiamo lo stesso liutaio, 2) probabilmente sono l’unica persona a ricordare il suo brano “Bologna e piove”. Mi ha sempre fatto cagare ma non mi sono mai liberato di quel pezzo (che ora, grazie a me, sta facendo un boom di visualizzazioni su YouTube).
Per il resto la voce di Annalisa è troppo troppo acerba per il branp, non che abbia fatto errori, semplicemente non funziona.
Voto: 6 (alla decenza)

Gaia con Lous and the Yakuza, Mi sono innamorato di te
Ok domanda seria, dove si comprano i guanti con le frangie alla Macho Man Randy Savage?
Non ho idea di chi sia Lous and the Yakuza (nome orrido) ma è di un talento mozzafiato.
Brava Gaia (chiunque tu sia)!
Voto: 9

Colapesce Dimartino, Povera Patria
I Completo Pastello Collective (da oggi CPC) ci mettono cuore, cover impegnata e tematiche forti. Insomma di tutto pur di lasciare la voce a casa. A quest’ora della notte l’effetto soporifero è assicurato!
Voto: 4

Coma_Cose con Alberto Radius e Mamakass, Il mio canto libero
Avete mai pensato a quanto sia difficile incontrare una persona con talento? Non parlo di essere bravi e basta, intendo il talento, quello vero. E avete mai pensato quanto sia difficile trovarne addirittura due? Che fanno un duetto? Ecco non è questo il caso, nemmeno la cover paracula di Battisti li salva.
Voto: 4,5

Malika Ayane, Insieme a te non ci sto più
A proposito di cover paracule, daje de magoni! Malika è brava come al solito, ma qui siamo a livelli da pianobar sul lungomare d’estate. Bah…
Voto: 5

Max Gazzè con Daniele Silvestri e la Magical Mistery Band, Del mondo
Bel crescendo musicale e buona interpretazione di entrambi. Rimane sempre un po’ il dubbio che Gazzé ci faccia apposta a stracciare le palle. Tipo una specie di suo gioco perverso in cui va a trovare il limite, il momento in cui anche i suoi fan dicono “mo’ basta!”
Voto: 7

Ermal Meta con Napoli Mandolin Orchestra, Caruso
Cioè per carità, bravo Herbal Metal, ma vuoi mettere con Giacomo Medici?
Voto 10 a Medici
Voto 8 a Herbal

Aiello con Vegas Jones, Gianna
Ad uccidere Rino Gaetano è stata la P2 e ora anche Aiello.
Voto: 0

Non farò una classifica della serata, ma mi limiterò a dire che l’Orchestra Sanremese ha messo Orietta Berti al secondo posto, che così entra in top 10 della generale al nono posto.
Ovviamente sono pronto a gridare al complotto e a tirare molotov nel caso in cui sabato non vinca.

Domani non ci sarà una recensione vera e propria delle esibizioni ma un articolo di prediction sulla classifica finale. Nel frattempo ascoltate le mie chiacchiere con Frank Turner, followate, likate, shareate e reviewate con 5 stelline su Apple podcasts. Grazie!

FM

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.