Una noia chiamata Novecento – Recensioni Ignoranti Theatre

NOVECENTO, di e con Alessandro Baricco Voto: 2 Di tutte le lezioni apprese negli anni della mia formazione artistica e musicale una in particolare mi risuona spesso in mente: “la sega piace a chi se la fa”. Traducendo il concetto in un linguaggio meno scurrile si tratta di un invito esplicito a non essere troppo autoreferenziali, altrimenti ci si gioca l’attenzione del pubblico e la … Continua a leggere Una noia chiamata Novecento – Recensioni Ignoranti Theatre

TANGO DEL CALCIO DI RIGORE – Recensione Ignorante theatre edition

TANGO DEL CALCIO DI RIGORE – Recensione Ignorante theatre edition Magia, musica, sport e morte non sono mai stati così vicini. “Tango del calcio di rigore” è un’opera di Giorgio Gallione (magistralmente interpretata dal suo main cast: Neri Marcoré, Ugo Dighero e Rosanna Daddeo, con l’aggiunta degli emergenti Fabrizio Costella e Alessandro Pizzuto) che partendo dal pretesto della finale mondiale di calcio del 1978 tra … Continua a leggere TANGO DEL CALCIO DI RIGORE – Recensione Ignorante theatre edition

Cuccarini-Ingrassia in “Non mi hai più detto ti amo”

Non mi hai più detto ti amo: voto 7,5

Come dico sempre questo blog funziona meglio quando si recensiscono robe brutte. Purtroppo per me (e per voi che leggete) oggi si parla di roba bella, nello specifico dello splendido spettacolo “Non mi hai più detto ti amo”, visto al Teatro delle Muse di Ancona (a proposito, date un occhio alla loro programmazione, grazie) durante una delle 4 serate di replica. Incrociate le dita e speriamo che il potere delle Recensioni Ignoranti sia con noi. Continua a leggere “Cuccarini-Ingrassia in “Non mi hai più detto ti amo””