Come preannunciato, oggi niente recensione della serata andata in scena venerdì (in cui comunque Orietta in versione confetto rosa con mantello da Superman diamantato non sarebbe stata mai battuta, altro che Achille Lauro, è lei la regina LGBTQ+ del Festival).
Alle 2 di notte la sala stampa ha partorito la seguente classifica invertendo – chiaramente – il 1° posto con il 12°: 1 Colapesce Dimartino, 2 Maneskin, 3 Willie Peyote, 4 La Rappresentante di Lista, 5 Ermal Meta, 6 Noemi, 7 Arisa, 8 irama. 9 Malika Ayane, 10 Madame, 11 Francesca Michielin e Fedez, 12 Orietta Berti, 13 Coma_Cose, 14 Max Gazzè. 15 Lo Stato Sociale, 16 Fulminacci, 17 Annalisa, 18 Extraliscio feat Davide Toffolo, 19 Ghemon. 20 Gaia, 21 Fasma, 22 Francesco Renga, 23 Bugo, 24 Gio Evan, 25 Aiello, 26 Random.
Il fatto che Colapesce e Dimartino (aka Completo Pastello Collective/CPC) siano stati messi primi dimostra un insopportabile snobismo della sinistra italiana, ragion per cui non vinceranno mai più un elezione nemmeno nel 6024 quando a governare ci sarà il trisnipote robot di Arcore, Xeelvio Berlusc1, ma ora sto divagando.
Tempo di predire la classifica finale del Festival!
No, non si tratta di quella che vorrei io, ma di quella che credo sarà. Solitamente non ci prendo neanche per sbaglio e fanno vincere qualche merdone insulso, quindi mi scuso in anticipo con chi metterò ai primi posti.
Si comincia dal fondo fino al numero 1:
26 – Aiello
Perde lo scontro diretto per la merda con Gio Evan solo per via di quella piccola storia di stalking/femminicidio che AMMETTE CANDIDAMENTE nel testo. Sai, roba da niente…
25 – Gio Evan
Uccide solo la pubblica decenza, l’arte, la musica, la storia, la poesia, la letteratura ma nessun essere umano (perlomeno che si sappia finora), quindi si guadagna un per lui dignitoso penultimo posto.
24 – Fasma
Autotune a vagonate, incapacità pure peggio. Non ci mancherai.
23 – Coma_Cose
“Mammamia la monnezza che ho fatto” (cit.)
22 – Bugo
Da qui parte un terzetto di stonati niente male. Bugo sta in fondo solo perché è quello più osannato dalla critica. Vi prego toglietemelo dalla TV.
21 – Francesco Renga
Riesce a stonare su una tipologia di canzone che canta da…boh, 20 anni? Ti prego basta.
20 – Random
E vince il premio ugola di stagno: Random! A capo del terzetto stonati giusto perché è il più giovane dei tre e pareva brutto non dargli fiducia.
19 – Madame
Entriamo nella parte bassa di metà classifica con Madame che paga inesperienza ed un brano che, per farsi ricordare, conta un po’ troppo sul pubblico feticista del Festival. Meno piedi nudi la prossima volta.
18 – Max Gazzé
Sentite non fatemi parlare di questo brano. Vado a piangere in un angolo.
17 – Francesca Michielin & Fedez
Niente ragazzi, ci ho provato ad apprezzare umanamente Fedez, ma quando uno è cane è cane. Ottima persona però dai.
16 – Fulminacci
Non malissimo di per sé ma troppo troppo uguale a F. De Gregori (se vi chiedete perché scriva F. De Gregori e non solo De Gregori, è una citazione di Elio. Se avete avuto bisogno di questa spiegazione siete delle brutte persone).
15 – Colapesce Dimartino
Basta, basta, basta. è troppo chiedere a dei (presunti) giovani rampanti della scena indie di creare qualcosa di innovativo? Non dico di avere talento, ma almeno provarci.
14 – La Rappresentante di Lista
Leggi n°15
13 – Ghemon
Continua a non piacermi, ma tutto sommato il suo pezzo è senza infamia e senza lode. Metà classifica meritata.
12 – Arisa
La mancanza di ispirazione si paga anche se sei una delle stra-favorite. Dispiace perché, come a scuola, ha le capacità ma non si applica.
11 – Gaia
Non ricordo una ceppa del suo pezzo, ma la serata cover mi ha talmente stupito da meritarsi una piccola promozione finale.
10 – Malika Ayane
Stesso discorso di Arisa, ha mostrato giusto un pizzico di particolarità in più. Finisce in top 10 per demeriti altrui più che per meriti propri. Miracolata!
9 – Noemi
Il mio livore per Noemi e per la sua voce a grattugia è ben noto da qui ai Paesi Bassi, ma qualcosa di buono fa intravedere pure lei, quindi il posto è meritato.
8 – Irama
Nonostante lo veda meglio su Grand Hotel che come cantante, gli va dato atto che farsi un Sanremo dalla quarantena e riuscire pure mediamente bene è impressionante. Promosso.
7 – Extraliscio feat Davide Toffolo
La baracconata ben riuscita che si fa notare e rimane in testa. Per me la top 10 è meritata e ora verrò punito con concerti quotidiani dei Tre Allegri Ragazzi Morti una volta che il mondo riaprirà. A loro va il premio speciale “Vecchia che balla” in memoria dello Stato Sociale.
6 – Lo Stato Sociale
Ecco proprio loro. Come appena detto perdono l’ambito premio “Vecchia che balla” che porta il loro nome. Ne saranno affranti.
5 – Maneskin
Grossa scoperta che non ascolterò mai più dopo il Festival. A malincuore ne parlo bene, ma non fatemi andare oltre. Il Rock a Sanremo fa sempre bene.
4 – Orietta Berti
Lo so, lo so. Tutti la vogliamo al numero 1 e se lo merita anche, ma, oggettivamente, Sanremo è più politica che musica, quindi tutti i rettiliani/terrapiattisti/New World Order/Rossella Brescia/Kim Jong Un del mondo si sono mossi a far sì che ciò non accadesse.
Preparo le molotov e vado a Sanremo.
3 – Willie Peyote
La terza posizione di Sanremo è quella creata apposta per relegare “l’alternativa” di stagione. Ti ci fanno credere, ti tengono incollato alla TV fino alle 5 di mattina e poi, BAM, gradino più basso del podio. Te ne fai una ragione e vai a dormire autoconvincendoti che la cosa farà bene a tutto il movimento underground in questione. Spoiler: non lo farà.
2 – Annalisa
Che è figa l’ho già detto (anche se nelle serata successive mi sono un po’ ricreduto) ma ha anche imbroccato un pezzo perfetto per lei e per l’occasione. Ci va vicinissimo ma…
1 – Ermal Meta
Seriamente, c’è mai un’altra possibilità quando compete Herbal Metal? Mette d’accordo tutti, vecchi, giovani, indie, metallari e quant’altro. Solo i leghisti rimangono un po’ perplessi e dicono che “è venuto in Italia a rubare il Festival agli italiani” ma in contemporanea “non lavora e si fa mantenere”. Ragazzi capisco che siete dei razzisti merdosi, ma delle due l’una.
Ed ecco qua. Ora che ho portato una sfiga immane a quelli più bravi non ci resta che sederci comodi e vedere la vittoria, che ne so, di un Renga qualsiasi.
Buona visione e buon ascolto!
FM
Sto ancora ridendo…grande 😂😂😂😂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie mille a te! Scrivi pure chi pensi arriverà sul podio 😉
"Mi piace""Mi piace"
Colapesce, Annalisa, Berti. p.s. peccato il tuo podcast sia in inglese 😄
"Mi piace""Mi piace"