C’era una volta a Hollywood – Recensione Ignorante

C’era una volta a… Hollywood
VOTO: 7,5

Volete il film di Tarantino meno tarantiniano della storia?
Volete un film in costume che non sembra affatto in costume?
Volete godere delle pellanciche sul collo di Brad Pitt?

Se avete risposto sì a tutte e tre le domande sappiate che avete seri problemi, ma, guardando al lato positivo della cosa, posso anche consigliarvi un film che farà al caso vostro: C’era una volta a… Hollywood.

Ora, invece di sperticarci nella solita recensione molto tecnica (“prova d’attore maiuscola per Di Caprio”, “Tarantino re delle giustapposizioni”, “qualcuno faccia qualcosa per i pulire i piedi di Margot Robbie”) soffermiamoci solo su ciò che balza all’occhio dopo la visione: c’è poca, pochissima violenza. Probabilmente è il film di Tarantino più soft da questo punto di vista.

Si può dire che l’assenza della consueta ultra-violenza scopre alcuni dei suoi limiti come regista? No? Ok, scegliamo la linea soft e diciamo che per Quentin il ricorso a scene splatter è sempre stato un trucchetto che faceva comodo nel terzo atto di praticamente ogni film.

In questo…sì, se menano ma…

Meglio non andare oltre per evitare spoiler.

Andando in velocità si incasellano nella lista dei pro: Di Caprio (col doppio mento), i poster spaghetti western con Di Caprio che assomiglia a Don Matteo, il vestito di Austin Power Polanski, il sosia di Bruce Lee, 2 ore e 41 minuti che scorrono molto bene, la scena post-credit.
Lista contro: troppi piedi troppo poco lavati (ma magari per qualcuno è un pro), Margot Robbie con la faccia di una che ha visto la Madonna, feeling anni ’60 totalmente assente, Brad Pitt a torso nudo con una pelle che manco Iggy Pop, c’è poco Bruce Lee.

CONSIGLIO FINALE: Andate a vederlo ma non prendetelo come esempio di igiene personale femminile.

Francesco Mandolini

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.