Sanremo 2022, seconda serata – Recensione Ignorante

Successo di ascolti ieri per questa rubrica nella recensione ignorante della prima serata del Festival di Sanremo. Grazie grazie grazie del supporto, per supportarmi meglio vi mando il mio PayPal.
Vai col disclaimer che stasera abbiamo un caso umano in più e io sono già stanco.


DISCLAIMER:
Siccome ho una vita, un lavoro e in generale non sarebbe male andare a dormire a orari umani, verranno fatte recensioni ignoranti solo delle canzoni (e cantanti) in gara, quindi niente conduttori, vallette, quell’ignominia di Sanremo Giovani od ospiti (salvo momenti tragicomici che valgano davvero la pena). Se volete contribuire con i vostri commenti c’è anche una pagina Facebook mezza abbandonata dove dare sfogo alla vostra creatività dozzinale. 

Sangiovanni – Farfalle
Vorrei partire con un classico “chi cazzo è questo?”, ma purtroppo ho sentito una sua canzone (inconsapevolmente). Si veste da Big Babol ciancicata ma porta un pezzo che funziona. Purtroppo ce lo ritroveremo tra le palle per molto.
Voto: 7

Giovanni Truppi – Tuo padre, mia madre, Lucia
Giovanni Truppi sembra il nome di un personaggio che avrebbe potuto interpretare Teo Teocoli a Mai Dire Gol, invece si presenta vestito da Aldo di Aldo Giovanni e Giacomo quando ha appena finito di mangiare la peperonata (a colazione). Saranno topi morti a mezzogiorno? Sostanzialmente sì. Non capisce se da grande vuole essere un doppiatore, un De André dei poveri o semplicemente uno che suona veramente male la chitarra.
Voto: è complicato. Come cantante è 5, come doppiatore 8.

Le Vibrazioni – Tantissimo
Molti gruppi famosi registrano dischi live in arene super prestigiose come il Madison Square Garden, o la Royal Albert Hall, le Vibrazioni l’hanno fatto ad Avellino. Senza nulla togliere alla località campana, già questo dovrebbe far capire che non siamo davanti ai Maneskin e che nel 2003, quando esordirono facendo credere che quello fosse il rock italiano, eravamo tutti dei coglioni. Pezzo orrido che temo girerà molto. Punto in più per Stefano D’Orazio raffigurato sulla batteria.
Voto: 5,5

Emma – Ogni volta è così
Immaginate far uscire la brutta copia scarsa della Pausini dopo la Pausini vera. Detto ciò pezzo molto Patty Pravo cantato bene (tranne l’attacco), bel messaggio e bombetta vedere la Michielin come Direttrice d’Orchestra.
Voto: 8

Matteo Romano – Virale
Qualificato grazie a TikTok, purtroppo propone un pezzo più lungo di 15 secondi. Mezzo punto in più per il Maestro Valeriano Chiaravalle. Brano insulso ma cantato bene, quindi presumo di non poterlo penalizzare troppo.
Voto: 5,5

Iva Zanicchi – Voglio amarti
Entra Iva e parte in casa mia il coro “CENTO! CENTO! CENTO!”
Porta un brano che è già una hit in tutte le balere di liscio (dove però sicuramente l’assolo metal di elettrica verrà sostituito da un giro di fisa di Joselito). Data la sua storia politica è un miracolo che condivida lo schermo con Lorena Cesarini, però va detto che, a 80 milioni di anni, ha ancora più voce di un qualsiasi trapper a caso, quindi raggiunge la sufficienza.
Voto: 6

Ditonellapiaga con Rettore – Chimica
Non ho la minima idea di chi sia Ditonellapiaga, ma lei, la Rettore e la canzone in generale sono fighissime. Balzano in testa alla classifica Ignorante (l’unica che conta veramente).
PS: No, non faccio battute su Donatella Rettore vestita da Crudelia De Mon perché ci ha già pensato chiunque e suo nonno.
Voto: 10

Elisa – O forse sei tu
Il brano è un brano alla Elisa di quelli fatti bene, non le cagate trap fatte di recente per aumentare gli ascolti su Spotify. Sicuro arriva sul podio, ma la notizia principale è un’altra: s’è lavata i capelli!
Voto: 8,5

Fabrizio Moro – Sei tu
Ci credete se vi dico che Fabrizio Moro ha vinto il Festival solo 4 anni fa? Sì, giuro che è successo, anche se nessuno ne ha memoria. Cosa possiamo dire del Povia di sinistra? Che sicuramente piacerà agli over 50, quindi vince di nuovo, poi l’oblio.
Voto: 6,5

Tananai – Sesso occasionale
Si chiama Tananai, porta un brano dal titolo Sesso Occasionale, si veste con l’impermeabile da esibizionista al parco e vince il premio “‘Ndrangheta Aiello” per il testo con vaghe minacce di morte.
Voto: 4,5

Interrompo le recensioni per un commento alla pubblicità della Regione Liguria: PERCHÉ CAZZO ELISABETTA CANALIS CHE È SARDA DICE DI CONTINUO LA MIA LIGURIA???
Scusate, qualcuno doveva dirlo.

Irama – Ovunque sarai
Irama è la risposta alla domanda “Come sarebbe Fabrizio Bracconieri se fosse magro, figo, non fascista e vestito con un centrino in pizzo?”
Brano pallosissimo, mezzo playback, mezzo autotune e 100% merda.
Voto: 3 (Rimani in Terza C)

Aka7even – Perfetta così
Non vedevo un nome così impronunciabile da quando credevo che la 7up si pronunciasse Tup. Il nostro Aka7even, complice anche un vestito/tenda cinese, sorprende con un brano scialbo, ma che tutto sommato strappa la sufficienza.
Voto: 6

Highsnob e Hu – Abbi cura di te
A costo di ripetermi, Highsnob è la risposta alla domanda: “come sarebbe un incrocio tra Achille Lauro e Alfred Molina?”. Nonostante la prima impressione, portano uno dei migliori brani della serata, però vorrei proprio capire perché uno coi tatuaggi in faccia debba cantare un pezzo alla Laura Pausini. Sei solo un Fake!
Voto: 8

Complessivamente il livello della seconda serata è stato paurosamente alto. Che sia il caso di ritirare il concept delle Recensioni Ignoranti? Lo sapremo quando mi serviranno 18€ in più all’anno, nel frattempo ci si legge domani con il secondo giro di tutto il baraccone.
Ve lo dico già ora, sono 25 recensioni in una sola botta, mi tengo sul conciso. 

Un pensiero su “Sanremo 2022, seconda serata – Recensione Ignorante

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.