Justice League: voto 6,5 (incredibilmente)
Ho dimenticato gli occhiali in macchina e non ho la minima intenzione di scendere a prenderli, ragion per cui ci manteniamo belli corti per parlare di Justice Leagueche (wait for it) non ha fatto schifo.
Ebbene sì, la DC (da non confondere con la balena bianca, lo dico per voi fan di Andreotti ed elettori del PD che seguite il blog) ha inanellato due film sopra la sufficienza dopo anni di aborti che hanno prodotto in chi scrive un grave caso di PTSD.
Ma non preoccupatevi, a parte qualche lieve attacco di Vietnam nelle scene con Ben Affleck e con un altro misteriosissimo co-protagonista (ma chi sarà mai?) che non vi spoilero, riuscirete tranquillamente ad uscire indenni dalla proiezione, soprattutto per la brevità della pellicola, appena 1 ora e 40 (forse qualcosa meno, ma non ho voglia di controllare su Wikipedia).
Il film parla di Nick Fury, ehm volevo dire Batman, che tenta di riunire gli Avengers, ehm la Justice League, nelle persone di Thor (Aquaman), Ironman (Cyborg), Vedova Nera (Wonder Woman), Occhio di Fabio velocissimo (Flash) e un misterioso essere che vola, ha un lungo mantello, non è un treno né un uccello, né un aereo ma non posso dirvi chi è, ma che comunque in questa stanca analogia con la Marvel sarebbe Visione.
Il plot potrebbe averlo scritto un bambino di 5 anni all’asilo, ma la cosa non è necessariamente un male visto l’eccesso di complicazione e toni da Santa Messa cantata visti in Batman vs Spoiler. Su tutti i personaggi il premio “Linea comica Nando Martellone” va a Flash, che è un Quicksilver capace di evitare proiettili con impiantato l’umorismo di Spiderman, mentre Aquaman vince il premio “Khal Drogo” per urletti provenienti dal pubblico femminile.
Insomma, qui tutti copiano tutti ma almeno non mi stracciano le palle, cosa che sinceramente apprezzo. Forse potrò tornare a dormire la notte invece di contorcermi sentendo Batman che urla “Marthaaaaa!!!” .
Di Gal Gadot dirò solamente che trovo interessante la scelta del regista di riprendere TUTTI i suoi dialoghi da dietro, altezza bacino. Nella versione originale è incapace di parlare inglese, tantomeno recitare, ma il doppiaggio italiano ovvia a questo problema.
Consiglio: Ocio quando resuscitate gli spoiler!
PS
No, io non dimentico che nel cartone animato anni ’80, epoca di grande oscurantismo traduttorio, Justice League veniva tradotto come “Super amici”.
PPS
Justice League sculaccia Thor Ragnarok ogni giorno della settimana.